Un approccio innovativo e, al tempo stesso, “conservativo”, all’intervento di addominoplastica: la tecnica sviluppata dal Dott. Stella rappresenta una rivoluzione nel campo della chirurgia plastica applicata alla correzione dell’addome pendulo. Si tratta di un approccio che minimizza il trauma tissutale e migliora significativamente il recupero post-operatorio. A differenza delle tecniche tradizionali – che prevedono la resezione di vasi sanguigni, vasi linfatici e terminazioni nervose sensitive periferiche, nel corso dello scollamento del lembo dermo-adiposo addominale dal piano fasciale muscolare, con conseguente rischio emorragico, rischio di formazione di sieromi e perdita di sensibilità cutanea – la tecnica sviluppata dal Dott. Marcello Stella evita la resezione di vasi e di terminazioni nervose. Infatti il Dott. Stella, dopo l’asportazione “en bloc” dell’eccesso di cute e di tessuto adiposo superficiale e profondo – e dopo susseguente, accuratissima emostasi – attua una massiccia lipoaspirazione mediante Vaser Lipo, rimuovendo quasi del tutto il tessuto adiposo superficiale e profondo del lembo addominale e rispettando, nel contempo, l’assoluta integrità dei setti interstiziali fibrovascolari a decorso verticale, che connettono il piano fascio-muscolare con il derma profondo del lembo stesso e contengono i fasci vascolo-nervosi che irrorano ed innervano la cute addominale residua. In tal modo, il Dott. Stella ottiene un estremo assottigliamento dei tegumenti della parete addominale anteriore e dei fianchi nonché una agevole mobilizzazione in senso cranio-caudale del lembo addominale – pur senza scollamento, e quindi senza i conseguenti rischi di sanguinamento e di desensibizzazione – la quale, a sua volta, consente una sutura del margine del lembo senza tensione. Ciò predispone a rapida guarigione, assenza di dolore post-operatorio e formazione di cicatrici cutanee di ottima qualità. La tecnica di addominoplastica sviluppata dal Dott. Marcello Stella offre significativi, vantaggi rispetto alla addominoplastica tradizionale:
  • minore sanguinamento intra-operatorio e post-operatorio;
  • minore rischio di formazione di sieromi;
  • mantenimento della sensibilità cuanea;
  • risultato estetico ottimale, in termini di recupero della silhouette addominale e dei fianchi desiderata e di qualità della cicatrice chirurgica addominale;
  • recupero più rapido e più confortevole per il paziente.
Questa nuova metodica non soltanto innalza gli standard della chirurgia plastica addominale ma pone anche un forte accento sull’umanizzazione della cura, migliorando, oltre all’estetica, la funzionalità della parete muscolare e massimizzazione il comfort dei pazienti
Se desideri informazioni più approfondite, prenota una visita in Sant’Alessio!