Proctologia senza timori: salute e sollievo subito!
Sfrutta tecniche innovative (quali eXroid, Endoscleromousse; Rafaelo) per offrire soluzioni mininvasive, ambulatoriali, rapide e con recupero immediato, riducendo il disagio post-operatorio.
Sant’Alessio propone:
Le emorroidi sono cuscinetti venosi normalmente presenti nel canale anale. In alcune occasioni queste vene possono gonfiarsi ed infiammarsi provocando la “malattia emorroidaria”. La cura delle emorroidi è da sempre argomento di ricerca e la difficoltà è il reperimento di una metodica che consenta un rapido recupero post-operatorio e non sia gravato da intenso dolore e dalle possibili complicanze degli interventi chirurgici:
- endo-scleromousse con dispositivo Varixio: si inietta nelle vene emorroidarie una schiuma che crea una fibrosi e chiusura delle stesse, con rapida riduzione del gonfiore e regressione delle emorroidi. Dolore post-operatorio: assente o di debole intensità.
- Elettroterapia eXroid: una corrente elettrica a bassa intensità viene somministrata alla base delle vene emorroidarie che subiscono una degenerazione fibrotica con progressiva risoluzione dei sintomi. Dolore post-operatorio: assente o di debole intensità.
- Emorroidectomia con Radiofrequenza Rafaelo: sfrutta il calore generato da un’onda di radiofrequenza che determina una distruzione del tessuto venoso con coartazione del gavocciolo stesso ed immediata riduzione del prolasso. È la tecnica ambulatoriale più efficace con risultati sovrapponibili alla chirurgia tradizionale. Dolore post-operatorio: debole o di media intensità. In alcuni casi si può manifestare dolore locale più intenso che necessita di una terapia antalgica più prolungata.
Durante il periodo postpartum, le donne possono sviluppare emorroidi a causa delle pressioni venose e dei cambiamenti fisiologici. La tecnica dell’endo-scleroterapia con mousse (scleroterapia con agente sclerosante in forma di schiuma) è un trattamento minimamente invasivo, affrontale senza timore chiedendo informazioni in Sant’Alessio!