Frenulo Linguale: Diagnosi e Trattamento
Cos’è il frenulo linguale e perché è importante?
Il frenulo linguale è una sottile membrana che collega la parte inferiore della lingua al pavimento della bocca. In alcuni casi, questa struttura può essere troppo corta o spessa, limitando i movimenti della lingua e causando problemi funzionali. Questa condizione è nota come anchiloglossia o “lingua legata”.
Possibili conseguenze di un frenulo linguale corto o anomalo per il Tuo bambino:
difficoltà nella suzione nei neonati → problemi di allattamento materno e scarso aumento di peso;
disturbi del linguaggio nei bambini → difficoltà nella pronuncia di alcune lettere (R, S, T, L, Z);
problemi nella deglutizione → aumento del rischio di deglutizione atipica;
difficoltà nei movimenti della lingua negli adulti → problemi nella masticazione e nell’igiene orale;
possibili fastidi nell’uso di apparecchi ortodontici.
Come si risolve il problema?
Visita Specialistica con il Nostro Team Multidisciplinare
Nel Centro Medico Sant’Alessio il paziente viene valutato da un logopedista e da un team di specialisti per determinare la gravità del problema e il trattamento più indicato.
Frenulotomia o frenulectomia: trattamenti mininvasivi
Se necessario, il frenulo può essere inciso o rimosso con una procedura chiamata frenulotomia o frenulectomia.
Tecniche utilizzate in Sant’Alessio
- frenulotomia con bisturi → procedura tradizionale rapida ed efficace
- frenulotomia con laser a diodi → minore sanguinamento, guarigione più rapida e assenza di punti di sutura
Vantaggi del trattamento con laser
✔ intervento indolore e minimamente invasivo;
✔ ridotto rischio di infezione;
✔ nessun punto di sutura;
✔ recupero immediato.
Perché Scegliere il Centro Medico Sant’Alessio?
✅ Equipe di specialisti esperti (odontoiatri, logopedisti, otorinolaringoiatri)
✅ Tecnologie avanzate per interventi precisi e mininvasivi
✅ Percorso personalizzato per ogni paziente: dall’infanzia all’età adulta
✅ Tempi di recupero rapidi e senza complicazioni