Percorso completo per la prevenzione e il trattamento del Papilloma Virus (HPV)
Cos’è il Papilloma Virus (HPV)?
L’HPV (Human Papilloma Virus) è una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse al mondo. Esistono oltre 200 ceppi di HPV, alcuni dei quali possono causare verruche genitali, mentre altri sono associati a lesioni precancerose e tumori, come il carcinoma della cervice uterina, dell’ano, del pene e della gola.
L’infezione può colpire sia uomini che donne e, se non monitorata e trattata adeguatamente, può portare a gravi complicanze.
Cosa comporta avere l’HPV?
L’infezione da HPV è spesso asintomatica e il sistema immunitario può eliminarla spontaneamente. Tuttavia, in alcuni casi il virus può persistere e causare:
- Lesioni precancerose e tumori (soprattutto con i ceppi ad alto rischio come HPV 16 e 18);
- condilomi genitali e anali (causati dai ceppi a basso rischio, come HPV 6 e 11);
- infiammazioni croniche del tratto genitale o anale;
- complicazioni per la fertilità, se le lesioni coinvolgono il collo dell’utero;
- trasmissione al partner, rendendo fondamentale la prevenzione e il trattamento tempestivo.
Molti pazienti scoprono di avere l’HPV solo durante un controllo medico, per questo la diagnosi precoce è essenziale.
Come si trasmette l’HPV?
L’HPV si trasmette principalmente per via sessuale, ma il contagio può avvenire anche attraverso il contatto cutaneo con lesioni infette. L’uso del preservativo riduce il rischio di trasmissione, ma non lo elimina completamente.
I principali fattori di rischio includono:
✅ Rapporti sessuali non protetti
✅ partner sessuali multipli
✅ sistema immunitario indebolito
✅ fumo e stress, che favoriscono la persistenza del virus
Il Nostro Percorso per la Prevenzione e la Diagnosi
Il Centro Medico Sant’Alessio offre un percorso completo di prevenzione e diagnosi precoce per l’HPV, che include:
- Screening e Diagnosi Precoce
✅ visita ginecologica e urologica con valutazione specialistica;
✅ pap-test e HPV-DNA test per individuare precocemente il virus e le sue eventuali alterazioni;
✅ colposcopia per lo studio approfondito delle cellule del collo dell’utero;
✅ anoscopia e proctoscopia per individuare lesioni HPV nella zona anale;
✅ biopsia delle lesioni in caso di alterazioni sospette.
- Vaccinazione Anti-HPV
✅ Disponibile per donne e uomini per protezione contro i ceppi più pericolosi;
✅ particolarmente consigliata in età adolescenziale, ma utile anche in età adulta.
Trattamento dell’HPV: approccio multidisciplinare
Una volta diagnosticata l’infezione, il trattamento deve essere mirato e tempestivo. Il nostro centro offre terapie personalizzate per eliminare le lesioni e prevenire complicanze future.
- Rimozione delle Lesioni
Laser terapia e crioterapia → per eliminare condilomi e lesioni senza danneggiare i tessuti circostanti;
elettrocoagulazione → trattamento minimamente invasivo per bruciare le lesioni HPV;
terapia topica con farmaci antivirali → per contenere la diffusione del virus.
- Trattamento delle Lesioni Precancerose
Colposcopia e biopsia → per analizzare eventuali alterazioni cellulari;
Conizzazione cervicale (LEEP/LLETZ) → per rimuovere tessuti alterati e prevenire l’evoluzione in tumore.
- Supporto Immunitario e Terapie Innovative
Ozonoterapia → rinforza il sistema immunitario e accelera la guarigione delle lesioni;
integrazione con immunostimolanti e antiossidanti → per supportare l’organismo nell’eliminazione del virus;
terapie rigenerative → per migliorare la risposta immunitaria locale.
Cosa Succede se l’HPV non viene trattato correttamente?
Affidarsi a professionisti non qualificati o sottovalutare l’HPV può portare a gravi conseguenze, tra cui:
Progressione delle lesioni verso forme precancerose o tumorali;
recidive frequenti dei condilomi genitali e anali;
diffusione dell’infezione ai partner sessuali;
danni estetici e psicologici dovuti alle lesioni visibili;
problemi alla fertilità e complicazioni durante la gravidanza.
Per questo motivo, in Sant’Alessio Ti offriamo un percorso sicuro, efficace e completo, con il supporto di specialisti esperti.
Perché scegliere il Centro Medico Sant’Alessio?
✅ Approccio multidisciplinare → ginecologi, urologi, proctologi e specialisti in medicina rigenerativa lavorano insieme per un trattamento efficace;
✅ percorso personalizzato → ogni paziente riceve una terapia su misura in base alla gravità dell’infezione;
✅ tecnologie avanzate → utilizziamo laser, ozonoterapia e trattamenti innovativi per un recupero rapido;
✅ supporto completo → monitoriamo il paziente in ogni fase del trattamento per ridurre il rischio di recidive.