La forma della testa del tuo bambino è importante: proteggila fin dai primi mesi

Perché oggi la plagiocefalia è più diffusa?

Fino agli anni ‘90, molti neonati venivano fatti dormire a pancia in giù, ma questo aumentava il rischio di morte improvvisa del lattante (SIDS), spesso causata da soffocamento o rigurgito. Per questo motivo, le linee guida pediatriche hanno raccomandato di far dormire i bambini a pancia in su, una posizione più sicura ma che, se mantenuta troppo a lungo senza variazioni, può favorire un appiattimento della testa: la plagiocefalia posizionale.

Oggi questa condizione è sempre più frequente, ma è possibile prevenirla e trattarla con piccoli accorgimenti e, nei casi più marcati, con il supporto di specialisti.

Nel nostro centro medico polispecialistico, offriamo un percorso dedicato alla salute cranica del neonato, con strumenti avanzati e specialisti esperti nella valutazione e nella correzione delle asimmetrie craniche.

Cosa offriamo per la salute del tuo bambino?

Visita specialistica neonatale

  • I nostri pediatri e neurochirurghi pediatrici valutano precocemente la forma della testa del tuo bambino, individuando eventuali segni di plagiocefalia o torcicollo associato;
  • Fisioterapia neonatale e osteopatia pediatrica, un trattamento precoce con tecniche dolci e mirate aiuta a ridurre la pressione sulla testa del neonato, migliorando il posizionamento e la simmetria.

Consulenza personalizzata per i genitori

Ti guideremo su come gestire la posizione del bambino durante il sonno, il tempo sulla pancia (tummy time) e le migliori strategie per favorire un corretto sviluppo cranico.

Caschetto ortopedico (se necessario)

Nei casi più marcati, il nostro centro offre la possibilità di valutare l’uso di caschi correttivi su misura, un’opzione sicura e non invasiva per modellare la crescita del cranio in modo armonioso.

Quando fare la prima valutazione?

Il momento ideale per una visita è entro i primi 3-6 mesi di vita, quando il cranio è ancora modellabile e gli interventi posturali e fisioterapici sono più efficaci.

Prenota ora una visita di controllo in Sant’Alessio e proteggi il benessere del tuo bambino!